L'Obelisco Mattejano, conosciuto anche come Obelisco di Villa Celimontana, si trova all'interno di Villa Celimontana, nel Rione Celio. Tale obelisco faceva parte del complesso del Tempio di Iside in Campo Marzio, ed è di fattura egiziana risalente all'epoca del Faraone Ramsete II (XIII Secolo avanti Cristo). Durante il Medioevo, tale obelisco venne collocato sul Campidoglio, vicino alla Basilica di Santa Maria in Aracoeli, e venne poi donato nel 1582 a Ciriaco Mattei che lo fece trasportare presso la propria villa sul Celio, l'odierna Villa Celimontana. Tale obelisco risultava all'epoca frammentato, non a caso solo la sua parte superiore oggi risulta originale, e venne tenuto nella villa tra le varie antichità lì custodite, finché nel 1820 non si decise di innalzarlo nuovamente, inserendovi alcuni nuovi frammenti.
La parte originale dell'obelisco è alta 2,68 metri, ma aggiungendovi il suo completamento e il basamento tocca i 12,23 metri.