La statua di Henryk Sienkiewicz si trova in Piazzale Ferdowsi, a Villa Borghese, nel Quartiere Pinciano. Questo spazio, dal 1978 era occupato da un busto in marmo dello scrittore polacco Henryk Sienkiewicz (Wola Okrjeska 1846 - Vevey 1916), vincitore del Premio Nobel per la Letteratura nel 1905 e autore del celebre romanzo Quo Vadis?, busto peraltro gemello di un altro in bronzo collocato all'interno della Chiesa del Domine Quo Vadis. A Sienkiewicz è inoltre dedicata una targa in Via Bocca di Leone.
L'idea di celebrare con questa statua Sienkiewicz venne al politico polacco Bogdan Klich, all'epoca parlamentare europeo con il partito di centrodestra Piattaforma Civica, e a realizzarla fu Czeslaw Dzwigaj nel 2006. La statua in bronzo presenta lo scrittore seduto posto sopra un piedistallo in pietra. Sotto all'immagine dello scrittore vi è la scritta "Quo Vadis, Domine", la frase che secondo la tradizione San Pietro avrebbe rivolto a Gesù Cristo, apparsogli mentre lasciava Roma, nonché riferimento alla principale opera di Sienkiewicz.
Quando nel 2006 venne naugurata la statua, alla cerimonia presero parte Bartlomiej Sienkiewicz, nipote del celebre scrittore e scrittore anche lui, gli ambasciatori polacchi presso lo Stato Italiano e la Santa Sede, le autorità locali e l'europarlamentare italiano Jas Gawronski, di origine polacca.