La Fontana delle Anfore si trova in Piazza Testaccio, nel Rione Testaccio. Venne inaugurata in questa piazza, all'epoca conosciuta con il nome di Piazza Mastro Giorgio, il 28 Ottobre 1926, e si tratta della fontana rionale di Testaccio realizzata dallo scultore Pietro Lombardi.
La Fontana delle Anfore rappresenta, come dice il nome, una serie di anfore, considerate uno dei simboli di Testaccio, dal momento che nella zona erano presenti nell'Antica Roma grandi depositi di vasellame e che, proprio con i resti di queste anfore, è venuto a formarsi un vero e proprio monte, il Monte Testaccio, conosciuto infatti anche come Monte de' Cocci.
La fontana, la più grande tra quelle rionali realizzate dal Lombardi, venne spostata dalla sua sede originaria nel 1935 e trasferita nella limitrofa Piazza dell'Emporio, sempre a Testaccio, dopo che in Piazza Testaccio si era insediato il nuovo mercato rionale.
La Fontana delle Anfore nella sua precedente collocazione in Piazza Testaccio |
Nessun commento:
Posta un commento
Info sulla Privacy