Il Borghetto della Farnesina era un insediamento situato grossomodo alla confluenza tra Via della Farnesina e Viale Antonino di Sangiuliano, nel Quartiere Della Vittoria. Tale insediamento spontaneo, composto da alloggi informali e spontanei, sorse ai margini dell'area del Foro Italico e della Farnesina, una zona che fino agli anni '50 risultava ai confini dell'abitato consolidato e fu per questo terreno fertile per alloggi e insediamenti informali.
Il Borghetto della Farnesina venne formalmente istituito a livello toponomastico nel 1947. Nel censimento del 1957 del Comune di Roma risultava composto da 49 alloggi in cui vivevano 188 persone che facevano parte di 52 famiglie. Lì vicino, stando sempre al censimento, era presente un altro agglomerato in Viale Antonino di Sangiuliano composto da 5 abitazioni abitate da 24 persone. Tali insediamenti vennero poi smantellati.
Nessun commento:
Posta un commento
Info sulla Privacy