Via Vincenzo Gioberti



Via Vincenzo Gioberti è una strada situata tra Piazza di Santa Maria Maggiore e Via Giovanni Giolitti, al confine dei Rioni Castro Pretorio ed Esquilino.
La strada venne reazizzata nell'ambito della prima lottizzazione effettuata a Roma dopo la Presa di Porta Pia e la fine dello Stato Pontificio, quella dell'Impresa Esquilino, sui terreni di Villa Massimo Montalto.
Il nome della strada fu assegnato nell'agosto del 1873 al patriota, filosofo e statista Vincenzo Gioberti, primo Presidente della Camera dei Deputati del Regno di Sardegna. 

Via Gioberti nella mappa del Marrè del 1876

Gli edifici sul lato di Via Manin vennero in gran parte progettati dal giovane architetto Gaetano Koch nel 1873-4.

Via Gioberti nel 1876

Ad angolo con Via Napoleone III l'architetto Fasolo realizzò, nel 1926, il grande complesso degli edifici d'abitazione per i dipendenti del Governatorato.


Verso la Basilica di Santa Maria Maggiore si trovano il Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana e il Pontificio Seminario Lombardo.





Nessun commento:

Posta un commento

Info sulla Privacy