Il Partito Democratico (PD) è un partito di centrosinistra nato nel 2007. Negli anni, al netto dei naturali cambiamenti di linea politica, è sempre rimasto nell'area di centrosinistra: nato dalla fusione tra Democratici di Sinistra, Margherita e altri movimenti, ha rappresentato un punto d'incontro tra la tradizione socialdemocratica proveniente dal PCI e quella cattolico-democratica proveniente dalla DC. Negli anni sono in tempi diversi emerse diverse sensibilità che ne hanno talvolta mutato la linea in senso social-democratico o liberal-democratico, lasciando tuttavia il partito sempre nell'area di Centrosinistra.
A Roma il partito si è sempre presentato alle elezioni dalla sua nascita, talvolta ospitando candidati di altri partiti e alterando leggermente il sindaco in base alla consultazione, spesso inserendo il nome della persona indicata come premier o del candidato sindaco sostenuto.
Il PD, inoltre, ha l'abitudine di organizzare primarie per scegliere il proprio segretario, il candidato sindaco e il proprio leader di coalizione, fatto avvenuto numerose volte dalla sua fondazione.
Prestazioni elettorali nel Comune di Roma:
Camera 2008 - 39,15%
Senato 2008 - 41,22%
Provinciali 2008 - 32,90%
Comunali 2008 - 34,04%
Europee 2009 - 31,64%
Regionali 2010 - 27,86%
Camera 2013 - 28,67%
Senato 2013 - 31,61%
Regionali 2013 - 32,28%
Comunali 2013 - 26,26%
Europee 2014 - 43,07%
Comunali 2016 - 17,19%
Camera 2018
Senato 2018
Regionali 2018 - 22,51%
Europee 2019 - 30,62%
Nessun commento:
Posta un commento
Info sulla Privacy