Villa Marino



Villa Marino si trova in Via Francesco Redi nn. 7, 9, ad angolo con Via Bartolomeo Eustachio, nel Quartiere Nomentano.
Fu costruita nel 1914 per Igino Marino dall'architetto Arnaldo Foschini, autore all'epoca di villini analoghi al Quartiere Sebastiani, e successivamente divenuto esponente dell'architettura razionalista, tanto da aver realizzato la Chiesa dei SS. Pietro e Paolo all'Eur.
La villa fu progettata in maniera molto raffinata dal giovane Foschini in stile eclettico, con influssi settecenteschi. La facciata principale, sviluppata su tre piani, è orientata verso l'incrocio ed è spezzata in tre corpi concavi, mentre le ali si aprono lungo le due strade.


Davanti all'ingresso è posto un portico semicircolare decorato da un bugnato e da una balaustra terminale. Al piano nobile si apre una porta finestra contenuta in un'arcata dotata di lesene, un cartiglio contenente una conchiglia, e un canestro di frutta in stucco nella lunetta.
Al piano superiore sono poste quattro finestre disposte a formare una loggia, mentre sul cornicione si eleva centralmente una torretta occupata da un finestrino ovale e cornici modanate e sormontata da vasi decorativi.
Il recente restauro non è stato effettuato correttamente poichè le bugnature dovrebbero essere esclusivamente bianche e l'intonaco rustico dovrebbe avere toni del grigio, e non quelli del giallo.


1 commento:

  1. Sono una dei proprietari (siamo 8) di quella che chiamate "Villa Marino"; dagli atti in nostro possesso il villino è stato costruito nel 1907/8, si chiamava "villa Emilia" e fu acquistata da mio nonno nel 1930. le decorazioni sono di Paolo Antonio Paschetto, i colori usati nell'ultimo restauro ripropongono ciò che c'era dal 1930. prima non sappiamo...
    Grazie

    RispondiElimina

Info sulla Privacy