Busti di Manuel Belgrano e Bartolomè Mitre

Il busto di Bartolomè Mitre
In Piazza dell'Esquilino, nella parte compresa nel Rione Castro Pretorio, sotto la sede dell'ambasciata dell'Argentina, si possono notare due busti posti uno di fronte all'altro, che rappresentano i due patrioti argentini Manuel Belgrano e Bartolomé Mitre. Belgrano (Buenos Aires 1770-Buenos Aires 1820) fu generale e militare argentino e creò la bandiera del paese, mentre Mitre (Buenos Aires 1821-Buenos Aires 1906) fu presidente del paese dal 1862 al 1868.
I due busti vennero realizzati e qui posti nel 1933 dallo scultore Luigi Brizzolara su incarico della Federazione delle Società Italiane in Argentina e della Direzione Italiana all'Estero come segno della storica amicizia tra l'Italia e l'Argentina.
L'inaugurazione dei due busti avvenne il 12 Ottobre 1933, alla presenza di Monsignor Bartolomasi e del presidente della Federazione delle Società Italiane in Argentina Arsenio Buffarini-Guidi.

Il busto di Manuel Belgrano

Nessun commento:

Posta un commento

Info sulla Privacy