Via di Santa Balbina è una strada che conduce da Viale Giotto a Viale Guido Baccelli, nel Rione San Saba.
La strada ricalca perfettamente l'antico Clivus Delphini, di origine romana, di cui varie testimonianze sono affiorate negli scavi archeologici.
In origine la via originava da Via Aventina, sul Piccolo Aventino, e terminava, dopo un tratto in discesa in Via di Porta San Sebastiano.
La strada aveva un aspetto agreste ed era immersa nelle vigne, tra cui spiccavano la Vigna Boccapaduli e la Vigna del Capitolo di San Pietro, al centro si trovava l'ingresso alla Chiesa di Santa Balbina.
![]() |
La strada nella mappa del Nolli del 1748 |
Nel 1909 la strada fu inevitabilmente interessata dai lavori per la realizzazione della Passeggiata Archeologica, che comportarono la distruzione della parte finale, dalla Basilica di Santa Balbina a Via di San Sebastiano.
Oggi rimane intatto il tratto che da Viale Giotto arriva a Santa Balbina, completamente privo di costruzioni moderne.
Nessun commento:
Posta un commento
Info sulla Privacy