Il Clivo delle Mura Vaticane è una strada del Quartiere Trionfale, compresa tra Via Angelo Emo e Viale Vaticano. La sua istituzione risale al 1935, quando si decise di attribuire a questa piccola strada la cui situazione urbanistica dell'epoca è ben evidenziata nella mappa di Roma di Marino e Gigli, realizzata proprio quell'anno.
Si nota bene come la strada attraversi un gruppo di case, all'epoca isolato, compreso tra il Viale Vaticano e Via Angelo Emo. Tale strada, essendo posta in dislivello, venne chiamata originariamente "Rampa delle Mura Vaticane", nome che comunque risulta già corretto in sede di delibera del 1935 in "Clivo delle Mura Vaticane", forse perché il qualificatore di "rampa" è solitamente usato per le scalinate, e seppur in questa strada una scala è presente (non sappiamo se già all'epoca), essa rappresenta solo un tratto di questa strada il cui percorso è caratterizzato da ben due angoli retti.
Il Clivo delle Mura Vaticane ha mantenuto in gran parte un aspetto simile a quando fu istituito, pur essendo nel frattempo stato inglobato nel tessuto urbanistico con l'espansione dell'abitato di Roma anche verso quest'area: sulla strada vi sono molti caratteristici edifici bassi, identificabili già nella mappa di Marino e Gigli.
Altri siti che ne parlano:
Nessun commento:
Posta un commento
Info sulla Privacy