Il Villino Aureli era un villino, oggi non più esistente, situato in Corso Trieste nn. 28 30, ad angolo con Via Dalmazia, nel Quartiere Trieste.
L'edificio fu costruito tra il 1913 e il 1914 dall'architetto Antonio Ventura per Oreste Aureli, era dunque una delle prime costruzioni, assieme ai due villini adiacenti, affacciate su Corso Trieste, all'epoca ancora tracciato solamente sulla carta.
Il villino era in stile medioevale, in cortina laterizia, sviluppato su due piani lungo Corso Trieste e tre piani lungo Via Dalmazia, le finestre del piano terra erano ad arco, con l'arco in pietra, mentre quelle dei piani superiori avevano delle piattebande. All'angolo sinistro era posta la snella torre che si sviluppava su quattro piani, e terminava con merlature su beccatelli sormontate da un tetto a falde. Il portone d'ingresso era decorato da una trifora polilobata, l'unica finestra del terzo piano presente sulla facciata accanto alla torre era una bifora con parapetto a transenna traforata.
![]() |
Il Villino Aureli, posto accanto all'Istituto Maria Ausiliatrice lungo Corso Trieste |
Negli anni sessanta è stato barbaramente demolito per costruirvi una palazzina.
Nessun commento:
Posta un commento
Info sulla Privacy